Visualizzazione post con etichetta Bignè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bignè. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2013

Non Dolci Meringhe ma Bignè dolci e...piccanti

Buon Carnevale a tutti, oggi è martedì grasso e nonostante tutte le mie promesse non ho fatto frittelle!!!
Ma la giornata non è ancora finita...chissà!!!
Ma un dolcetto oggi ve lo posto ugualmente, chi mi segue sa che non partecipo a molti contest, ma alla chiamata della dolce Ombretta non potevo non rispondere, per il suo compleanno poi....
Insomma carissima Dolcemeringa questi sono per te


Ingredienti
per i bignè

65 gr di farina
50 ml di latte
50 ml di acqua
50 gr di burro
2 uova medie a temperatura ambiente
1 pizzico di sale

per le creme

100 gr di ricotta
latte (circa 20 ml)
1 cucchiaino di crema di pistacchio
1 cucchiaino di crema di nocciola
1 cucchiaino di vellutata di peperoncino piccante
1 foglio di gelatina (2 gr)

per decorare
50 gr di cioccolato gianduia
granella di pistacchi

Preparazione

Preparare la pasta choux: in un pentolino versare l'acqua, il latte, il burro a pezzetti e il sale; quando inizia a bollire togliere dal fuoco e buttare, in un colpo solo, la farina setacciata, mescolare velocemente per evitare che si formino grumi. Rimettere sul fuoco, a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno finché il composto si staccherà dalle pareti formando una palla; togliere dal fuoco e far raffreddare completamente.Versare il composto nel vaso della planetaria (con la frusta a foglia) unire un uovo alla volta mescolando a velocità medio-alta, ed aggiungendo il secondo solo quando il primo sarà assorbito completamente. Trasferire la pasta choux in una sac à poche usa e getta con bocchetta liscia (io senza bocchetta)


e formare dei mucchietti rotondi, o a bastoncino (magari più belli dei miei, ma sono i primi che ho fatto, i prossimi saranno meglio, spero) sulla teglia ricoperta con carta forno


Cuocere in forno preriscaldato a 220°con funzione statica per i primi 15 minuti, poi abbassare la temperatura a 190° e cuocere per altri 10 minuti (evitando di aprire il forno) quindi spegnere e lasciare i bignè ad asciugare nel forno con lo sportello leggermente aperto*.


Preparare le creme: dividere la ricotta in tre ciotole (circa 33 gr per ogni ciotola) unire 1 cucchiaino di crema di pistacchio, 1 cucchiaino di crema di nocciole e 1 cucchiaino di vellutata di peperoncino in ogni ciotola e mescolare.





Ammollare il foglio di gelatina in acqua fredda, strizzarla e scioglierla in un pentolino con il latte a fiamma bassa, dividere la gelatina nelle tre ciotole, mescolare e far raffreddare le tre creme in frigorifero per circa 10 minuti; inserire le creme in 3 sac à poche (o siringa per pasticcere) con bocchetta a stella piccola e farcire i bignè dopo averli tagliati.


Sciogliere il cioccolato a bagno maria e versarlo sopra ai bignè


cospargere con la granella di pistacchio


                * Se li fate piccoli come i miei diminuire i tempi di cottura, 10 minuti a 220° e 5 a 190°




Cara Ombretta spero che i miei piccoli bignè dolci ti piacciano e quindi  te li mando (virtualmente purtroppo) per il tuo giveaway "Un dolce per me!!!"




I bignè piccanti invece sono stati l'antipasto di ieri sera per me e l'Assaggiatore Ufficiale



nonostante la ricotta questi bignè sono molto piccantini e possono essere serviti come antipasto oppure accompagnare un aperitivo, magari per San Valentino :-D