Una è proprio questa torta salata datata 6 Novembre 2012, oggi è giunta la sua ora
Ingredienti
2 grossi porri
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
60 gr di formaggio Salva Cremasco DOP
2 fette di prosciutto cotto
olio extra vergine d'oliva
sale e pepe
per la besciamella
40 gr di burro
40 gr di farina bianca 00
500 ml di latte fresco intero
sale, pepe, noce moscata, timo
Preparazione
Preparare la besciamella (la mia la trovate qui) e aromatizzatela con le foglie di un paio di rametti di timo (io fresco). Pulire i porri eliminando le radici e le prime guaine, lavarli e tagliarli a metà.
Sbollentare i porri in acqua bollente per 5 minuti, raffreddarli in acqua e ghiaccio; tagliare a metà, nel senso della lunghezza, ogni mezzo porro,
rosolarli in una padella con poco olio evo, girandoli con delicatezza per non romperli, salare e pepare.
Inserire la pasta sfoglia (con la sua carta forno) in uno stampo rettangolare (io ho usato quello da plum cake) e bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta.
Versare sulla pasta metà della besciamella al timo ormai intiepidita
coprire con le fette di prosciutto cotto e la metà dei dadini di formaggio.
Versare la restante besciamella, posizionare i porri (come vedete in foto), cospargere con il resto del formaggio e del pepe nero, ripiegare la pasta formando un bordo.
Cuocere in forno, non ventilato, preriscaldato a 180° per 25-30 minuti (io forno elettrico).
coprire con le fette di prosciutto cotto e la metà dei dadini di formaggio.
Versare la restante besciamella, posizionare i porri (come vedete in foto), cospargere con il resto del formaggio e del pepe nero, ripiegare la pasta formando un bordo.
Cuocere in forno, non ventilato, preriscaldato a 180° per 25-30 minuti (io forno elettrico).
Vi ho parlato spesso del Salva Cremasco DOP, che è uno dei mie formaggi preferiti, ma so che al di fuori della Lombardia non è facile reperirlo, potete sostituirlo con del Quartirolo Lombardo o con del Taleggio non troppo stagionato.
Sono quasi sicura che ce ne sia un'altra di torta salata con i porri e, appena trovo il foglietto, magari ve la posto, voi che dite? :-D