Questa brisée al basilico aspetta di essere postata niente meno che da Agosto!!!
Io l'ho fatta quando il basilico sul mio balcone era al top, ma visto che ormai si trova praticamente tutto l'anno, credo che non avrete difficoltà a reperirlo anche in questa stagione.
Ingredienti
200 gr di farina 00
1 mazzetto di basilico
100 gr di burro
50 ml di acqua fredda di frigorifero
1 pizzico di sale
Preparazione
Setacciare la farina nel vaso della planetaria, aggiungere il burro freddo tagliato a dadini, il pizzico di sale, il basilico, precedentemente pulito con uno straccio umido e tagliato velocemente con un coltello (meglio se di ceramica per non farlo ossidare). Mescolare con la frusta a foglia (detta anche frusta K) e quando il composto sarà sabbiato aggiungere l'acqua fredda poco per volta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo (a me è servita tutta). Naturalmente volendo si può impastare anche a mano, se lo fate nella stagione calda consiglio di raffreddare spesso le mani sotto un getto di acqua fredda. Versare l'impasto sulla spianatoia infarinata, formare una palla, coprire con la pellicola e far riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Trascorso il tempo di riposo, tirare la sfoglia con il mattarello, aiutandovi se serve con poca farina.
Inserire la pasta in uno stampo da crostata (il mio è del diametro di 26 cm) nel quale avrete messo delle strisce di carta forno a formare una croce che faciliteranno poi l'estrazione del guscio dallo stampo.
Ricoprire con un disco di carta forno e con i fagioli (o i pesi in ceramica) e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Togliere la carta con i pesi e cuocere ancora per 10 minuti (io forno elettrico NON ventilato).
A questo punto avete il vostro guscio di brisée al basilico che potete riempire come più vi piace.
Come l'ho usato io? Se passate lunedì ve lo faccio vedere!!!
Auguro a tutti un sereno week end :-D
Io l'ho fatta quando il basilico sul mio balcone era al top, ma visto che ormai si trova praticamente tutto l'anno, credo che non avrete difficoltà a reperirlo anche in questa stagione.
Ingredienti
200 gr di farina 00
1 mazzetto di basilico
100 gr di burro
50 ml di acqua fredda di frigorifero
1 pizzico di sale
Preparazione
Setacciare la farina nel vaso della planetaria, aggiungere il burro freddo tagliato a dadini, il pizzico di sale, il basilico, precedentemente pulito con uno straccio umido e tagliato velocemente con un coltello (meglio se di ceramica per non farlo ossidare). Mescolare con la frusta a foglia (detta anche frusta K) e quando il composto sarà sabbiato aggiungere l'acqua fredda poco per volta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo (a me è servita tutta). Naturalmente volendo si può impastare anche a mano, se lo fate nella stagione calda consiglio di raffreddare spesso le mani sotto un getto di acqua fredda. Versare l'impasto sulla spianatoia infarinata, formare una palla, coprire con la pellicola e far riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Trascorso il tempo di riposo, tirare la sfoglia con il mattarello, aiutandovi se serve con poca farina.
Inserire la pasta in uno stampo da crostata (il mio è del diametro di 26 cm) nel quale avrete messo delle strisce di carta forno a formare una croce che faciliteranno poi l'estrazione del guscio dallo stampo.
Ricoprire con un disco di carta forno e con i fagioli (o i pesi in ceramica) e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Togliere la carta con i pesi e cuocere ancora per 10 minuti (io forno elettrico NON ventilato).
A questo punto avete il vostro guscio di brisée al basilico che potete riempire come più vi piace.
Come l'ho usato io? Se passate lunedì ve lo faccio vedere!!!
Auguro a tutti un sereno week end :-D