Eccoci arrivate all'ultimo, forse il più atteso, appuntamento con il menù
"ARANCIA E NON SOLO!!!".
Ebbene si, siamo al dolce, e prima di svelarvi cosa potete gustare dalle mie carissime amiche
Artù,
Yrma e
Stefania vi spiego questo titolo un po' criptico partorito dalla mente del mio Assaggiatore Ufficiale!!!
37 N è la latitudine di Ribera e 45 N è quella di Lodi e questi cannoli ci gemellano (o linkano) insomma uniscono Ribera e Lodi in un dolcissimo abbraccio.
Protagoniste dei nostri dolci, e di tutto questo menù, sono le favolose
Arance di Ribera DOP Biologiche che potete acquistare, come abbiamo fatto noi, presso la
Tenuta Bio Gambino.
I DOLCI
M: Crostata di frolla all'arancia con marmellata di arancia da
Artù
Y: Biscottini di frolla montata all'arancia con marmellata di mandarino tardivo e mora di gelso da
Yrma
C: Cannoli Linkati 37N/45N con scorze d'Arancia (qui da me)
S: Mini cake con pan di spagna all'arancia e ganache al cioccolato da
Stefania
Ed ora finalmente eccovi i miei Cannoli
Ingredienti
1 confezione di "bucce" di Cannoli Pennisi*
1
arancia di Ribera DOP Biologica
350 gr di mascarpone Carena* (sempre quello vero e questa volta ve lo faccio vedere)
160 gr di crema pasticcera all'arancia
120 gr di cioccolato fondente (io olandese)
40 gr di pistacchi siciliani (netto già sgusciati e spellati)
3 cucchiai di Marsala Superiore DOC Secco (io Vecchio Florio* 30 mesi)
5 scorzette d'arancia candita home made
Preparazione
Preparare la crema pasticcera all'arancia; scaldare 500 ml di latte fresco intero con la scorza dell'arancia, appena il latte accenna a bollire spegnere e lasciare le bucce in infusione per almeno 30 minuti. Montare 3 tuorli con 80 grammi di zucchero semolato, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere 40 gr di maizena setacciata e quando sarà ben amalgamata stemperare con il latte (filtrato con un colino per eliminare la pellicina e le bucce) unendolo poco per volta sempre mescolando, rimettere il composto di latte e uova nella stessa casseruola dove avete scaldato il latte e portare a bollore sempre mescolando con una frusta a mano per evitare che si formino dei grumi. Appena pronta versatela in una ciotola di vetro, copritela con pellicola alimentare a contatto (per evitare che si formi la pellicina) e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
Tostare i pistacchi (precedentemente sgusciati e spellati) in una padella antiaderente ben calda per 2 minuti, lasciarli raffreddare e tritarli.
Tritare il cioccolato e scioglierne 70 gr a bagno maria.
Spennellare l'interno dei cannoli con il cioccolato fuso e, mentre è ancora caldo, appoggiate le due estremità dei cannoli nel trito di pistacchi per ricoprirli.
Nel vaso della planetaria mettere il mascarpone
 |
Eccolo quello vero!!! |
aggiungere 160 gr di crema pasticcera all'arancia e montare con la frusta a filo fino ad ottenere una crema liscia e vellutata, aggiungere il Marsala e mescolare ancora.
Con una spatola unire i rimanenti 50 gr di cioccolato in scaglie e la granella di pistacchi;
inserire la crema in 2 sac à poche usa e getta.
Farcire i cannoli con la crema solo poco prima di servirli e decorarli con le scorzette di arancia candita.
* tengo a precisare che non sono collaborazioni, ma tutti acquisti fatti da me, ma essendo ingredienti che mi hanno soddisfatto ho voluto indicarvi anche i produttori.
Questi cannoli sono stati il dolce che ho offerto ai miei ospiti sabato scorso alla fine di una cena con ben tre portate del menù
"ARANCIA E NON SOLO!!!" I
l secondo,
il contorno e appunto questo dolce.
Lo so che non dovrei dirvelo io, ma sono rimasti tutti molto soddisfatti, il pollo in particolare ha avuto un successone e Monica ha già detto a Fabrizio che si deve studiare la ricetta!!!
Con i Cannoli abbiamo stappato questa bottiglia
ed è con questo ottimo passito che voglio brindare con tutti voi che ci avete seguito in queste cinque settimane del menù
"ARANCIA E NON SOLO!!!", con i titolari e tutti i dipendenti dell
Tenuta Bio Gambino e con le mie stupende compagne di viaggio
Stefania,
Artù e
Yrma.
Con questo brindisi festeggiamo anche un lieto evento, quale?
Ma c'è ancora qualcuno che non sa che Artù, Yrma ed io siamo diventate zie, no, non ci credo ormai lo abbiamo detto a tutti vero Stefania?
Comunque per chi ancora non lo sapesse nella cucina del nostro MYCS Restaurant ora abbiamo anche l'angolo pappe a cura della neo-mamma-chef Stefania!!!
Oggi chiudiamo,ma riapriremo e quindi non perdeteci di vista!!! :-D