Vi ricordate queste foglie???
Ieri ne ho fatte delle altre e visto che siamo in Autunno sono cadute
nella Pasta e Fagioli
Questa non è una vera e propria ricetta, ma è solo un'idea, che io trovo carina e che voglio suggerirvi.
Il colpo di genio di fare le foglie la prima volta mi è venuta perché mi era avanzata un pezzetto di pasta, questa volta invece la pasta l'ho fatta proprio con l'intento di fare le foglie.
L'impasto è quello classico 1 uovo per ogni 100 gr di farina, un goccio di acqua tiepida se serve
e un pizzico di sale se lo mettete, io ultimamente lo ometto.
Dopo il solito riposo della pasta, tirare la sfoglia, con la nonna papera o con il mattarello, questa volta essendo poca io ho usato il mattarello sulla spianatoia infarinata e l'ho coppata con questi stampi con estrusore passandoli nella farina prima di ogni intaglio.
Ho preparato la mia Pasta e Fagioli che potete vedere qui, questa volta con i fagioli freschi che ho surgelato questa estate, e ho sostituito la pancetta con questo ottimo pesto di lardo.
Allora che ne dite di questa idea?
Io sto già pensando di usare altri stampi in altre preparazioni,
ad esempio stelline e stelle comete per il consommé di Natale.
Credo che possa essere anche una bella idea per invogliare i bambini a mangiare la minestra,
sopratutto se la pasta la fate intagliare a loro!
Ora scappo che ho da fare..............in cucina naturalmente :-D
Ieri ne ho fatte delle altre e visto che siamo in Autunno sono cadute
nella Pasta e Fagioli
Questa non è una vera e propria ricetta, ma è solo un'idea, che io trovo carina e che voglio suggerirvi.
Il colpo di genio di fare le foglie la prima volta mi è venuta perché mi era avanzata un pezzetto di pasta, questa volta invece la pasta l'ho fatta proprio con l'intento di fare le foglie.
L'impasto è quello classico 1 uovo per ogni 100 gr di farina, un goccio di acqua tiepida se serve
e un pizzico di sale se lo mettete, io ultimamente lo ometto.
Dopo il solito riposo della pasta, tirare la sfoglia, con la nonna papera o con il mattarello, questa volta essendo poca io ho usato il mattarello sulla spianatoia infarinata e l'ho coppata con questi stampi con estrusore passandoli nella farina prima di ogni intaglio.
Ho preparato la mia Pasta e Fagioli che potete vedere qui, questa volta con i fagioli freschi che ho surgelato questa estate, e ho sostituito la pancetta con questo ottimo pesto di lardo.
Allora che ne dite di questa idea?
Io sto già pensando di usare altri stampi in altre preparazioni,
ad esempio stelline e stelle comete per il consommé di Natale.
Credo che possa essere anche una bella idea per invogliare i bambini a mangiare la minestra,
sopratutto se la pasta la fate intagliare a loro!
Ora scappo che ho da fare..............in cucina naturalmente :-D