È da Luglio che sto organizzando questa festa a sorpresa, Lucy (la mamma) mi prepara i suoi peperoni con capperi e pangrattato e mi porta le sedie che mi mancano, la Sorella N.4 mi prepara l'insalata di pesce, Enrico viene ad aiutarmi a sistemare il tavolo (è pesante, non ce la faccio da sola) e deve anche trattenere il festeggiato fuori casa fino alle 20.00, la tribù e gli altri amici arrivano prima, ci nascondiamo e, quando arriva, usciamo e urliamo
SORPRESAAAAAAAAAAAA!!!!
e invece....e invece niente, il tempo (nel senso del clima) ha remato contro :(
Non puoi obbligare qualcuno ad andare in piscina se piove e fa anche quasi freddo,
nemmeno se è tuo marito!!!
E allora niente festa??? Ma che siete matti dopo tutto quello che avevo preparato???
Ecco il Menù della festa quasi a sorpresa per L'Assaggiatore Ufficiale
Aperitivo alcolico
Ecco il Menù della festa quasi a sorpresa per L'Assaggiatore Ufficiale
Aperitivo alcolico
SANGRIA
Igredienti
2 bottiglie di vino rosso Bonarda non frizzante
500 ml di gazzosa
180 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
2 stecche di cannella
3 chiodi di garofano
2 arance
2 limoni
2 lime
1 mela
4 pesche
Preparazione
La sera prima versare il vino in un contenitore abbastanza capiente (ma che trovi posto in un frigorifero pieno zeppo di altre preparazioni per una festa a sorpresa; e se vostro marito non è curioso, non apre quasi mai il frigorifero e non mangia frutta potete nascondere la ciotola in uno dei cassetti della frutta, diabolica vero?) unire lo zucchero, la bacca di vaniglia incisa, la cannella, i chiodi di garofano, il succo di un'arancia e di un limone e mescolare bene con un cucchiaio di legno. Lavare bene tutta la frutta e tagliare, senza sbucciare, le pesche e la mela a cubetti, i lime a rondelle, l'arancia e il limone rimasti metà a rondelle e metà a cubetti. Versare la frutta nel vino, mescolare, coprire il contenitore con la pellicola e riporre in frigorifero (nascosto oppure no) per tutta la notte. Al momento di servire (poco prima che arrivino gli ospiti e il festeggiato) travasare in un bel contenitore di ceramica aggiungere la gazzosa fredda e dei cubetti di ghiaccio. Predisporre un paio di mestoli e fatevi aiutare da uno degli ospiti (magari da un nipote architetto che per sport fa il barista) per servire gli ospiti via via che entrano gridando
SORPRESAAAAAAAAAAAA!!!!
allora la finite di prendermi in giro!!!
Per i minorenni c'era anche l'aperitivo analcolico, del quale manca la foto (preparatevi perché ne mancano molte, mica potevo fare tutto io, no?), semplice e veloce; in una brocca da litro versare 4 bottigliette di Campari Soda e aggiungete succo di pompelmo rosa e cubetti di ghiaccio. Lo so che il Campari è leggermente alcolico (10°) ma diluito con con il succo di pompelmo la gradazione è veramente minima.
Il resto del menù:
Focacce, Pane, Salame, Mortadella, Raspadüra, Insalata Russa, Caramelle di Bresaola con ripieno di caprino, Involtini di Melanzane, Salatini di Sfoglia, Patatine, Anacardi, Parmigiano Reggiano, Insalata di Pesce, Orzo con Pesto Pomodorini e Mozzarelline, Lumaconi al forno ripieni di Melanzane e Ricotta,
Manzo Tonnato, Arrosto, Peperoni con Capperi e Pangrattato, Torta Sbriciolata Nutella e Ricotta, Pesche con Crema Pasticcera e Panna Montata.
Manzo Tonnato, Arrosto, Peperoni con Capperi e Pangrattato, Torta Sbriciolata Nutella e Ricotta, Pesche con Crema Pasticcera e Panna Montata.
Nei prossimi post vi mostrerò alcune foto e vi darò anche qualche ricetta di quelle non ancora postate, per oggi vi lascio con le parole del festeggiato "Tutto buonissimo" ma L'Assaggiatore è un po' di parte.....credo
:-D