Per prima cosa voglio ringraziare tutti voi per gli auguri sia da parte mia che dell'Assaggiatore Ufficiale, mi voglio anche scusare con tutti per essere un po' latitante sia sul mio che sui vostri blog ma vi prometto che rimedierò, non so ancora quando ma lo farò, mano sul cuore!!!
Del Menù della "Festa... quasi a sorpresa" devo presentarvi ancora tre ricette, ma dell'Orzo con pesto, pomodorini e mozzarelline non c'è traccia fotografica e poi e talmente semplice, lessate l'orzo lo condite con il pesto e un filo d'olio e aggiungete pomodorini (ciliegini o datterini) tagliati a spicchi e mozzarelline tagliate a metà, un po' di sale e di pepe e il piatto è pronto, facile no?
La seconda ricetta è invece questa
Del Menù della "Festa... quasi a sorpresa" devo presentarvi ancora tre ricette, ma dell'Orzo con pesto, pomodorini e mozzarelline non c'è traccia fotografica e poi e talmente semplice, lessate l'orzo lo condite con il pesto e un filo d'olio e aggiungete pomodorini (ciliegini o datterini) tagliati a spicchi e mozzarelline tagliate a metà, un po' di sale e di pepe e il piatto è pronto, facile no?
La seconda ricetta è invece questa
LUMACONI AL FORNO RIPIENI DI MELANZANE E RICOTTA
Ingredienti
per la salsa di pomodoro
3 piccoli scalogni
1,500 kg di passata di pomodoro
olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di olio al peperoncino (io viagra di Positano)
1 cucchiaino di zucchero
sale e pepe
per il ripieno
5 melanzane grosse circa 2,500 kg
500 gr di ricotta vaccina
1 mazzetto di basilico
1 uovo
100 gr di formaggio Grana grattuggiato
olio extravergine d'oliva
noce moscata
sale e pepe
per completare
50 Lumaconi giganti di pasta (io Pasta di Gragnano) lessati per 10 minuti in acqua salata
300 gr di scamorza bianca
Preparazione
Lavare le melanzane, tagliarle a dadini e cuocere a vapore per 8-10 minuti
Simpatica questa melanzana...nasuta eh? |
Strizzare e frullare le melanzane con il mazzetto di basilico
unire la ricotta, l'uovo, il formaggio Grana, un filo di olio evo, il sale, il pepe e la noce moscata.
Nel frattempo preparare la salsa; soffriggere lo scalogno affettato sottilmente in olio evo, versare la passata di pomodoro e il cucchiaino di zucchero, cuocere fino a quando si sarà addensata, alla fine unire l'olio al peperoncino, aggiustare di sale e pepe. Versare la salsa sul fondo di tre pirofile, riempire i lumaconi (precedentemente lessati) con il composto di melanzane, adagiarli nelle pirofile e ricoprirli con altra salsa di pomodoro.
Ricoprire ogni lumacone con un fettina di scamorza bianca e un filo d'olio evo.
Infornare a 180° per 20 minuti (io forno elettrico ventilato).
Ora ci vorrebbe una bella foto della pasta cotta e invece......invece niente, vi avevo avvisato che mancavo
un po' di foto :(
unire la ricotta, l'uovo, il formaggio Grana, un filo di olio evo, il sale, il pepe e la noce moscata.
Nel frattempo preparare la salsa; soffriggere lo scalogno affettato sottilmente in olio evo, versare la passata di pomodoro e il cucchiaino di zucchero, cuocere fino a quando si sarà addensata, alla fine unire l'olio al peperoncino, aggiustare di sale e pepe. Versare la salsa sul fondo di tre pirofile, riempire i lumaconi (precedentemente lessati) con il composto di melanzane, adagiarli nelle pirofile e ricoprirli con altra salsa di pomodoro.
Ricoprire ogni lumacone con un fettina di scamorza bianca e un filo d'olio evo.
Infornare a 180° per 20 minuti (io forno elettrico ventilato).
Ora ci vorrebbe una bella foto della pasta cotta e invece......invece niente, vi avevo avvisato che mancavo
un po' di foto :(
Ed eccoci all'ultima ricetta
PESCHE CON CREMA PASTICCERA E PANNA MONTATA
Ingredienti per 16 ciotole
8 pesche
crema pasticcera (metà dose della mia che trovate qui)
200 ml di panna fresca
zucchero a velo
Preparazione
Sbucciare le pesche, tagliarle a dadini, metterle nelle ciotole e versarci sopra la crema pasticcera calda.
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi mettere le ciotole in frigorifero per almeno un paio d'ore. Appena prima di servire montare la panna metterla sulla crema e cospargere con zucchero a velo.
Questo dessert è piaciuto molto e naturalmente si può fare con la frutta che più vi piace e, volendo, la frutta si può ripassare in padella con un bicchiere di vino o con del liquore.
Un post un po' lungo vero? E non è ancora finito perché nel frattempo ho compiuto gli anni anch'io.
Ringrazio tutti per gli auguri, ma permettetemi di fare un ringraziamento particolare a tre favolose cuoche e splendide ragazze che hanno voluto festeggiarmi così:
Le loro belle parole mi hanno commossa e voglio che sappiano che anch'io tengo moltissimo a loro.
Vi voglio bene MY(C)S!!!!
E quindi vi meritate ancora una foto della festa, e che festa è se non si balla???
Ma mi raccomando, non prendetemi in giro e non ridete troppo!!! :-D