Visualizzazione post con etichetta cup cakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cup cakes. Mostra tutti i post

mercoledì 12 giugno 2013

Cupcakes Fragole e Pistacchi

Oggi è un giorno speciale!!!
Oggi è il compleanno della mia cara amica Yrma!!!
 Amica mia, mi sono ricordata che ti piacciono i pistacchi ed ecco cosa ho preparato per festeggiarti


Qualche giorno fa ho rifatto la mia confettura di Fragole Vaniglia e Rum (se qualcuno non se la ricorda può andare a vederla qui), l'anno scorso ne avevo fatta poca, ed era piaciuta molto, quest'anno forse ho esagerato, voi che dite?


Con una cassetta di favolose fragole siciliane acquistate dai mie amici del negozio Solo Sicilia, per un totale di Kg 4.820, che pulite sono diventate Kg 4.700 ho aggiunto Kg 2.500 di zucchero, 2 stecche di vaniglia e 2 bicchierini di rum, ed ho ottenuto Kg 5.600 di confettura suddivisa in 22 vasetti di varie misure.
L'altro ingrediente che caratterizza questa ricetta è la favolosa Crema di Pistacchi, una delle 6 Creme Spalmabili che Babbi mi ha omaggiato per la vincita del loro contest, con queste mie ricette che trovate qui e qui e che, insieme ad altre favolose ricette, potete vedere anche sul loro ricettario on line scaricabile qui.
Quindi, autorizzata e con orgoglio aggiungo il loro logo


Detto questo eccovi la ricetta

Ingredienti per 12 cupcakes e una torta (oppure 24 cupcakes)

255 gr di farina per dolci*
45 gr di fecola di patate*
200 gr di zucchero di canna
200 ml di panna per cucinare**
50 ml di latte**
120 gr di burro
2 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 vasetto della mia confettura di Fragole Vaniglia e Rum***
per decorare
30 gr di pistacchi tritati (non salati già sgusciati, spellati e tostati) 
1 pezzetto di marzapane bianco
colorante alimentare rosso
1 pezzetto di marzapane verde
poco zucchero a velo
granella di zucchero giallo
semi di papavero

*     ho aggiunto la fecola perché non avevo più farina
**   avevo finito anche il latte, ma avevo la panna
*** ho usato un vasetto di quelli dell'anno scorso

Preparazione

In una ciotola setacciare la farina, il lievito e la fecola, aggiungere lo zucchero (secchi).
In un altro contenitore (io ho usato una brocca) mescolare le uova con la panna, il latte, il sale ed il burro fuso e lasciato raffreddare (umidi). Versare il composto liquido nella ciotola dei secchi e mescolare con una spatola; aggiungere 2 cucchiai di Crema di Pistacchi Babbi e mescolare di nuovo.


Versare un cucchiaio di impasto ai pistacchi in ogni pirottino (i miei sono di silicone e quindi non necessitano di essere imburrati ed infarinati) aggiungere un cucchiaino di composta di fragole e ricoprire con dell'altro impasto e con i pistacchi tritati.


Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti (io forno elettrico non ventilato).


Quando ho tagliato la cupcake (come potete vedere nella foto qui sopra) per fare la foto, e naturalmente per assaggiare (qualcuno doveva sacrificarsi) ho deciso di aggiungere ancora un po' di composta di fragole che ho inserito  con una siringa da pasticcere.


ecco il risultato dopo l'aggiunta, naturalmente per fare questa foto ho dovuto sacrificarmi ancora :)


Mentre le cupcakes si raffreddano preparare le decorazioni.
Con l'aiuto di un mattarello e di un poco di zucchero a velo stendere il marzapane bianco e intagliarlo con uno stampino a forma di fragola, colorare le fragole di rosso, stendere il marzapane verde, intagliare solo la parte delle foglie e applicare con una leggera pressione sulla fragola; decorare con i cristalli di zucchero giallo e il papavero per simulare i semini della fragola.
Appoggiare una fragola su ogni cupcake al pistacchio.



Con l'avanzo del composto di pistacchi ho fatto questa torta


Versare l'impasto di pistacchi nello stampo a fiore, aggiungere un cucchiaino di composta di Fragole Vaniglia e Rum su ogni petalo e cospargere con i rimanenti pistacchi tritati.


Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.



Allora cara Yrma ti piacciono i dolcini per il tuo compleanno???
Spero proprio di si, spero anche di poterci rivedere presto e ti prometto che per l'occasione (se ti sono piaciute) ti rifarò queste cupcakes, nel frattempo (spero che non ti dispiaccia) con questa ricetta partecipo al Secondo Contest dell'Agriturismo Cà Versa


e ancora Tanti Cari Auguri!!!    :-D

venerdì 19 aprile 2013

Cup Cakes Mela e Cannella

"Ok, hai ragione!!! Si ho capito, adesso mi invento qualcosa, dammi tempo!!! Non ne hai più???
Ma nemmeno un'altra mezza giornata???"
NO
Tranquilli non sono impazzita, questo è il discorso tra me e quell'ultima mela che, ormai non aveva più tempo, nemmeno un'altra mezza giornata, avete presente quelle mele che hanno tutte le "rughe"? Che non vi fanno più venir voglia di essere mangiate?  Ecco era proprio così, e allora che faccio? La farina e lo zucchero di solito non mancano in dispensa, apro il frigo, nooooo ho finito le uova, però c'è li una ricottina...vediamo che si può fare


Ingredienti per 6 cup cakes

1 mela Golden (quasi morta)
100 gr di farina 00
100 gr di ricotta vaccina
80 gr di latte
60 gr di zucchero di canna (più un poco da spolverizzare)
30 gr di burro sciolto a bagno maria
8 gr di lievito per dolci (1/2 bustina)
2 cucchiaini di cannella in polvere (più un poco per lo spolvero)

Preparazione

In una ciotola setacciare la farina con il lievito, aggiungere lo zucchero e la cannella e mescolare.
In un'altra ciotola versare il burro raffreddato e mescolarlo con la ricotta e il latte.
Unire i due composti e mescolare con una spatola.


Suddividere il composto negli stampini, tagliare la mela a fettine, inserirle nel composto, cospargere con la cannella e lo zucchero di canna.


Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 30-35 minuti (io forno elettrico ventilato).



Morbide, giustamente umide, e molto "cannellose".
Se, al contrario di me, non amate la cannella potete metterne meno, oppure ometterla nell'impasto o del tutto, o ancora potete decidere di aromatizzare le mele o l'impasto con scorza di limone o con quello che più vi piace.


Voglio ringraziare Elisa del blog Italians Do Eat Better per aver pensato a me per questo premio


per questione di tempo non lo assegno, come dovrei, a 12 blog, ma lo lascio qui a disposizione di tutte le amiche blogger che lo vogliono prelevare, rispondo però alle domande "Super Dolci"


Domande Super Dolci:

D. Biscotti o torta?
R. Torta anche piccolina come un biscotto

D. Cioccolato o Vaniglia?
R. Cioccolato, fondente e gianduia

D. Qual è il tuo spuntino dolce preferito?
R. Pane e cioccolato

D. Quando hai maggior voglia di cose dolci?
R. Dopo cena

D. Se tu avessi un soprannome "dolce" quale sarebbe?
R. Non so rispondere a questa domanda, volete darmene uno voi?


Ora scappo in cucina a preparare le tagliatelle (domani vengono gli amici a cena) ma prima vi voglio ricordare che domani è il 20 e quindi vi aspetto qui per fare con me il tour delle nostre regioni e scoprire tutte le ricette dell'Italia nel piatto  :-D