Mi è sempre piaciuta la frutta sciroppata e quando ero piccola mi piaceva moltissimo con il gelato, ora che ho provato a farla mi piace ancora di più!!!
CILIEGIE SCIROPPATE
Ingredienti
1 kg di ciliegie
200 gr di zucchero
1/2 limone
1 lt d'acqua
Preparazione
Lavare le ciliegie, togliere i piccioli e snocciolarle;
in una pentola portare a bollore il litro di acqua con lo zucchero, il succo del mezzo limone e cuocere per
10-15 minuti mescolando fino a quando lo zucchero si è sciolto tutto, unire le ciliegie e spegnere.
10-15 minuti mescolando fino a quando lo zucchero si è sciolto tutto, unire le ciliegie e spegnere.
Mettere le ciliegie nei vasi sterilizzati e ricoprirle con lo sciroppo arrivando fino a 2 cm dal bordo, battere per far uscire le eventuali bolle d'aria, chiudere ermeticamente e far raffreddare i vasetti capovolti. Conservare i vasetti in luogo buio, fresco e asciutto.
PESCHE SCIROPPATE
Ingredienti
6 pesche
300 gr di zucchero
1/2 limone
1 stecca di vaniglia
1 lt d'acqua
Preparazione
Lavare le pesche, in una pentola portare ad ebollizione l'acqua con lo zucchero, il succo del mezzo limone, la stecca di vaniglia e cuocere per 10-15 minuti mescolando fino a quando lo zucchero si è sciolto tutto, unire le pesche intere e cuocere per 6 minuti mescolando ogni tanto. Sbucciare le pesche e tagliarle a spicchi, invasare e coprire con lo sciroppo arrivando fino a 2 cm dal bordo, battere per far uscire le eventuali bolle d'aria, chiudere ermeticamente e far raffreddare i vasetti capovolti. Conservare i vasetti in luogo buio, fresco e asciutto.
Se si riesce a non mangiarle prima, è un ottimo sistema per poter godere la frutta estiva anche in inverno!!!
Ed ecco le due tortine che vi ho anticipato ieri
SBRICIOLINA DI PESCHE E SBRICIOLINA DI CLEMENTINE E PESCHE
Versare la frolla in due stampini da tartelletta, coperti con carta forno; sulla prima adagiare delle fettine di pesca sciroppata, sulla seconda stendere un cucchiaio di marmellata (io la mia di clementine che trovate qui) e qualche fettina di pesca sciroppata. Ricoprire entrambe con la frolla sbriciolata e cuocere i forno statico a 180° per 20 minuti (io forno elettrico). Sformare far raffreddare e decorare con zucchero a velo e canditi.
Cosa fate questo fine settimana? Qualcuno è già partito? Io come sempre andrò alla Canottieri quindi vi auguro un buon week end e ci rivediamo lunedì :-D